Progetti personali
TrovaBenzinaBot è un bot Telegram che aiuta gli utenti a risparmiare sul carburante, trovando in tempo reale i distributori più economici in Italia.
Il progetto nasce dall’esigenza di avere uno strumento semplice e veloce per confrontare i prezzi dei carburanti senza dover consultare manualmente portali o app dedicate.
Funzionalità:
- 🔎 Ricerca mirata: individua i distributori più convenienti in base al tipo di carburante e alla posizione dell’utente.
- 📍 Geolocalizzazione: sfrutta la condivisione della posizione di Telegram per trovare subito i punti vendita vicini.
- ⚙️ Personalizzazione: lingua e carburante preferito memorizzati nel profilo utente.
- 📊 Statistiche di risparmio: riepiloghi personalizzati dei benefici economici ottenuti utilizzando il bot.
- 🖥️ Interfaccia intuitiva: comandi chiari e pulsanti inline per una navigazione immediata.
Tecnologie usate:
Il bot è sviluppato in Python 3.12, utilizza PostgreSQL come database e fa leva su librerie moderne come python-telegram-bot, aiohttp e SQLAlchemy[asyncio].
Il deployment avviene su Railway tramite container Docker.
➡️ Disponibile su Telegram come @trovabenzinabot.

MoneyIsTime è un’estensione per browser che trasforma i prezzi dei prodotti nel corrispondente tempo di lavoro necessario a guadagnare quella cifra.
L’idea nasce per aiutare le persone a prendere decisioni di spesa più consapevoli, mostrando il costo degli articoli in termini di tempo anziché solo in valuta.
Funzionalità:
- ⏱️ Conversione in tempo reale: i prezzi visibili sulle pagine web vengono automaticamente convertiti in ore, minuti o giorni di lavoro.
- ⚙️ Impostazioni personalizzabili: salario, valuta e orario lavorativo configurabili in base alla propria situazione reale.
- 🌍 Supporto multilingua: disponibile in più lingue, tra cui italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, cinese, giapponese, russo, hindi, arabo e turco.
- 🗂️ Gestione siti: possibilità di includere o escludere specifici domini.
- 💡 Interfaccia compatta: l’informazione è mostrata accanto ai prezzi senza appesantire la pagina.
Tecnologie usate:
L’estensione è sviluppata con JavaScript, HTML/CSS e utilizza le Chrome Extensions API.
Per le conversioni di valuta in tempo reale integra l’ExchangeRate API.